CASSINO – Atletica Leggera: L’Arca Sparanise Calenia Energia è vice Campione d’Italia Under 20. Il Team del Presidente Capanna vince l’oro con Kudlis, è argento a squadre e si qualifica di diritto alla Coppa Europa di Cross 2026.
L’Arca Sparanise Track & Field Calenia Energia scrive la pagina più bella ed entusiasmante della sua giovane storia sportiva. Nello scenario del campus universitario Folcara di Cassino, teatro dei Campionati Italiani individuali e di Società di Cross, il team del Presidente Ilario Capanna, riesce a portare a compimento un’impresa storica, non solo per l’intera provincia di Caserta ma anche per la Campania, conquistando una medaglia d’argento a squadre nella Categoria Under 20 che vale la qualificazione alla Coppa Europa di Cross 2026.
Sugli scudi la punta di diamante del team casertano, l’atleta lettone Kristers Kudlis, che vince la medaglia d’oro del Campionato Italiano di Società portando, per la prima volta nella storia sul gradino più alto del podio, un atleta di una squadra casertana. Ottime anche le prestazioni di Rudolfs Vanadzins, 18°, Rihards Sitniks, 19°, Vincenzo Capanna 35° e Raffaele Vessella 93°, grazie alle quali l’Arca Sparanise T&F Calenia Energia, si laurea Vice Campione d’Italia a squadre, alle spalle della fortissima Sport Project Domodossola, davanti all’Atletica Valle Brembana Bergamo ed altre 32 squadre provenienti da tutta Italia. Oltre a questi 5 atleti è doveroso ricordare anche Chakib Ghesmoun e Antonio Merenda, che con il loro impegno hanno contribuito alla qualificazione nella fase regionale campana.
“Abbiamo ottenuto un risultato di rilevanza sportiva storica che ci rende veramente fieri ed orgogliosi,- ha detto il Presidente Ilario Capanna – e che è indubbiamente frutto di un intenso lavoro quotidiano e di un’attenta programmazione, reso possibile grazie ai nostri sacrifici quotidiani ed agli sponsor privati che ci sostengono, su tutti Calenia Energia Spa, partner ufficiale da ormai 4 anni. E’ solo grazie a loro se oggi riusciamo a sopperire alla mancanza di una pista di atletica dove poterci allenare e far crescere in un ambiente animato dai sani valori dello sporti i nostri ragazzi. Ciononostante, seppur tra mille difficoltà, continuiamo a raccogliere successi ed affermazioni in tutta Italia ed all’estero, sfatando puntualmente il tabù delle prime volte. Mi auguro che questo risultato di prestigio, che rende fiera tutta la comunità di Sparanise, possa dare il là definitivo alla costruzione della pista di atletica che la nuova amministrazione comunale ha il dovere di avviare. Ci sono soldi e progetto, ora è solo tempo di agire. Se penso a Sparanise, 7500 abitanti, da città da dove siamo partiti 4 anni fa, allenandoci per strada, e dove siamo arrivati oggi, con un team Juniores vice Campione d’Italia e qualificato di diritto a partecipare alla Coppa Europa di Cross 2026, mi vengono i brividi. E lo dico con orgoglio anche da consigliere regionale delle Fidal Campania, considerato il prestigio che la manifestazione per club rappresenta a livello continentale. Ora guardiamo avanti, con l’umiltà di sempre e con la determinazione che ci contraddistingue, con l’obiettivo di strutturare i rapporti con gli istituti scolastici del territorio, in modo da indirizzare i ragazzi verso il meraviglioso mondo dell’atletica leggera, dove, come ama ripetere il della Fidal Campania Presidente Bruno Fabozzi, al quale sarò sempre riconoscente come assoluto punto di riferimento, nessun atleta farà mai la panchina”.
|